I post programmati di Facebook
Dopo l’introduzione dei ruoli amministrativi, Facebook presenta anche una nuova funzione:i post programmati.
La possibilità di programmare gli aggiornamenti è una funzione davvero utile e molto comoda soprattutto per aggiornare la pagina anche durante weekend, festività e al di fuori dell’orario di lavoro.
Una ricerca BuddyMedia ha infatti messo in evidenza come il momento migliore per aggiornare una pagina sia dopo l’orario di lavoro, dove l’engagement rate è più alta del 20% !!!
Fino a questo momento, l’unico modo per programmare i post era utilizzare applicazioni o servizi a pagamento di terze parti (il logo dell’applicazione rimaneva visibile agli utenti). Secondo HubSpot i contenuti pubblicati attraverso questi servizi vengono cliccati il 60% in meno rispetto al normale aggiornamento tramite Facebook.
La procedura è semplicissima e in pochissimi click, si potranno programmare i propri post con un massimo di 6 mesi di anticipo.
Ecco come fare: cliccate sull’icona dell’orologio in basso a sinistra nello strumento di pubblicazione e impostate, anno, mese, giorno e orario in cui vogliamo che il contenuto sia pubblicato.
Una volta creato il post programmato, potrete controllarlo attraverso la sezione “Gestione” cliccando su “Usa il registro attività”. Qui visualizzerete tutti i post programmati e potrete cancellarli o modificare la data di pubblicazione, ma non sarà possibile modificarne il contenuto.
E voi che ne pensate di questa novità? Il nostro consiglio è quello di sfruttare al massimo l’utilità della programmazione anticipata tenendo però sempre controllata la vostra pagina e i vostri post.
0 Commenti